Shopping in concessionaria per l'Amministrazione federale

La Confederazione intende acquistare 25 berline di lusso per 5,6 milioni di franchi. A rivelarlo è 20 Minuten: «I consiglieri federali uomini potranno viaggiare a bordo della BMW i7 completamente elettrica. Karin Keller-Sutter noleggerà un'auto all'occorrenza, mentre Elisabeth Baume-Schneider manterrà per il momento la sua Mercedes EQV.
I consiglieri federali possono scegliere tra due veicoli di servizio. Possono guidare la propria auto di servizio o farsi accompagnare da un autista nella cosiddetta «auto di rappresentanza». L'acquisto di 25 auto con autista corrisponde a un prezzo di 224.000 franchi per veicolo.
L'Ufficio federale dell'armamento (Armasuisse), in qualità di ufficio centrale di approvvigionamento della Confederazione, ha assegnato l'appalto mediante trattativa privata alla BMW (Svizzera) AG. È quanto emerge da Simap.ch, la piattaforma per le commesse pubbliche della Confederazione e organizzazioni parastatali, Cantoni e Comuni della Svizzera. Qui si trovano i bandi di concorso attuali e conclusi secondo il diritto degli appalti pubblici.
La Confederazione motiva la rinuncia a una gara d'appalto pubblica con l'assenza, al momento, di alternative equivalenti sul mercato. Nel 2026 saranno riesaminati il fabbisogno e la situazione del mercato. La domanda e la situazione del mercato saranno nuovamente riesaminate nel 2026 e, in caso di concorrenza, verrà indetta una gara d'appalto pubblica secondo una procedura OMC (Organizzazione mondiale del commercio).

Il rinnovo della flotta del Governo
Da Simap.ch emerge che le «25 limousine con autista» dovrebbero coprire il fabbisogno per il 2025 «e, in opzione, per il 2026». Interpellata da 20 Minuten, la portavoce di Armasuisse spiega che le BMW sostituiranno i veicoli esistenti della flotta federale: «Il DDPS gestisce un parco veicoli di rappresentanza per l'intera amministrazione federale. Questi veicoli vengono utilizzati in occasione di eventi ufficiali, visite di Stato, ecc.».
Alcuni veicoli del modello completamente elettronico BMW i7 sono già in uso oggi. Due anni fa, il Consiglio federale ha acquistato tre berline elettriche di questo modello per Albert Rösti (UDC), Guy Parmelin (UDC) e Viola Amherd (il Centro), che nel frattempo si è dimessa. La flotta del Consiglio federale sarà ora gradualmente convertita alla BMW i7 xDrive60. L'acquisto di veicoli a trazione esclusivamente elettrica è da collegare a una misura adottata nell'ambito del pacchetto climatico.
Dopo l'ultimo acquisto, tutti gli uomini del Consiglio federale avranno una BMW i7 xDrive60 come auto di rappresentanza. E le due donne? La presidente della Confederazione e ministra delle finanze Karin Keller-Sutter (PLR) rinuncia ad avere un'auto propria, ma ne noleggia una con autista quando necessario. La ministra degli interni Elisabeth Baume-Schneider (PS) continua a viaggiare con la Mercedes EQV.
Il guasto dopo una sola settimana
La prima introduzione dei veicoli elettrici non è stata indolore: due dei tre veicoli hanno dovuto essere riportati in officina dopo una sola settimana in servizio. Il motivo: problemi al software che. secondo Armasuisse, sono stati nel frattempo risolti: «I veicoli elettrici ricevono tuttavia aggiornamenti software regolari per ottimizzare la tecnologia».
Secondo il sito web della BMW, il prezzo di listino è di circa 170.000 franchi. Il prezzo di 224.000 franchi include anche i costi di manutenzione dei veicoli e la formazione dei conducenti. Rimane aperta la questione di quali extra siano inclusi: «Per motivi di sicurezza, non vengono fornite informazioni sui dettagli tecnici dei veicoli».
I consiglieri federali utilizzano i loro veicoli per circa 100.000 chilometri e cinque anni, dopodiché le auto entrano a far parte del parco veicoli della Confederazione e continuano a trasportare ospiti di Stato e altri ospiti in tutto il Paese per altri sette anni. Infine, vengono utilizzate per circa tre anni per la formazione alla guida e, dopo circa 15 anni e con circa 400.000 chilometri alle spalle, vengono messe fuori servizio.