Mondo
La diretta
Si aggrava il bilancio dell'attacco su Kiev – Nel frattempo, «i russi continuano i loro attacchi alla regione di Zaporizhzhia» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

22:19
22:19
Kiev: «Sottomarini nucleari USA? La pace attraverso la forza»
L'ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sostenuto la decisione del presidente statunitense Donald Trump di schierare sottomarini nucleari, sottolineando che questa decisione rientra nel quadro della «pace attraverso la forza». Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il capo di gabinetto di Zelensky, Andriy Yermak.
15:53
15:53
L'esercito russo accelera l'avanzata in Ucraina a luglio
L'esercito russo ha accelerato la sua avanzata in Ucraina per il quarto mese consecutivo, registrando a luglio il suo maggior progresso da novembre, secondo un'analisi dell'AFP sui dati forniti dall'American Institute for the Study of War (ISW).
In un mese, le forze di Mosca hanno conquistato 713 chilometri quadrati di territorio ucraino, rispetto ai 79 recuperati da Kiev, con un guadagno netto di 634 chilometri quadrati. Quest'ultima cifra supera i 588 chilometri quadrati conquistati a giugno, i 507 a maggio, i 379 ad aprile e i 240 a marzo, dopo un rallentamento durante l'inverno. Queste avanzate includono territori totalmente o parzialmente controllati dalla Russia, così come quelli da essa rivendicati.
15:53
15:53
Putin: Serve una «pace durevole che garantisca la sicurezza per entrambi i Paesi»
Tra Russia e Ucraina c'è bisogno di una «pace durevole che garantisca la sicurezza per entrambi i Paesi». Lo ha detto Vladimir Putin, citato dall'agenzia Interfax. I negoziatori ucraini, ha aggiunto il presidente russo, hanno ventilato l'idea che questa soluzione venga trovata in un quadro di «sicurezza europea in generale». «E pensiamo che sia giusto», ha aggiunto.
14:20
14:20
Putin: «Continuiamo aa avanzare, Kiev non è bene informata»
Le truppe russe continuano ad avanzare lungo tutto il fronte in Ucraina, mentre le autorità di Kiev non sono bene informate sull'andamento dei combattimenti, dal momento che negano che le forze di Mosca abbiano conquistato la cittadina di Chasiv Yar nel Donetsk. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, citato dalla Tass.
12:36
12:36
A luglio record di 6.297 droni russi contro l'Ucraina
La Russia ha lanciato contro l'Ucraina nel mese di luglio un numero di droni superiore a quello di qualsiasi altro mese dall'inizio dell'invasione nel 2022: è quanto risulta da un conteggio fatto dall'agenzia di stampa Afp.
L'analisi, basata sui dati forniti dalle autorità ucraine, indica che l'esercito di Mosca ha lanciato 6.297 droni a lungo raggio contro il Paese il mese scorso, il 16% in più rispetto a giugno e un dato in aumento per il terzo mese consecutivo. Ciò dimostra un'intensificazione dei bombardamenti nonostante gli ultimatum del presidente statunitense Donald Trump, commenta l'agenzia.
Oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto che il mese scorso i russi hanno lanciato sull'Ucraina più di 3.800 droni kamikaze del tipo Shahed.
«Solo nel mese di luglio i russi hanno utilizzato contro l'Ucraina oltre 5.100 bombe teleguidate, più di 3.800 Shahed e quasi 260 missili di vario tipo, di cui 128 balistici», ha reso noto il capo dello Stato su Telegram.
12:33
12:33
Kiev: a luglio abbattuti 6.262 bersagli aerei russi
Le difese aeree ucraine hanno abbattuto il mese scorso un totale di 6.262 bersagli aerei russi tra missili da crociera, missili balistici, droni kamikaze, droni da ricognizione e velivoli senza pilota di altri tipi: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev.
11:37
11:37
Kiev in lutto
Un giorno di lutto è stato dichiarato oggi a Kiev in seguito al sanguinoso attacco delle forze russe lanciato nella notte di ieri contro la capitale ucraina, costato la vita a 31 persone, tra cui 5 bambini. Lo riporta Ukrinform.
11:37
11:37
Berlino annuncia la fornitura imminente di due batterie antimissile Patriot all'Ucraina
Berlino annuncia la fornitura imminente di due batterie antimissile Patriot all'Ucraina. Dopo l'accordo trovato con Washington, l'esercito tedesco potrà consegnare «nei prossimi giorni dei lanciatori Patriot all'Ucraina, poi in un secondo momento altri componenti del sistema nel corso dei prossimi due-tre mesi», ha riferito il ministero della difesa tedesco in un comunicato.
Si sblocca così la vicenda dei sistemi Patriot per l'Ucraina. Oggi il ministero della Difesa ha comunicato che già nei prossimi giorni le prime parti dei sistemi, i cosiddetti «Launcher», saranno inviati dall'Esercito federale tedesco in Ucraina. In una seconda fase, compresa nei prossimi due-tre mesi, saranno inviati ulteriori componenti dei sistemi.
Nel comunicato si specifica inoltre che è stato concordato con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti che la Germania sarà la prima nazione a ricevere sistemi Patriot di ultima generazione di nuova produzione, questo perché «possa continuare ad adempiere i suoi obblighi nell'ambito dell'Alleanza atlantica», come ha sottolineato il ministro della Difesa Boris Pistorius. Il finanziamento sarà fornito dalla Germania. Pistorius ha anche commentato: «La Germania è di gran lunga il più forte sostenitore dell'Ucraina nel settore della difesa aerea».
10:12
10:12
31 vittime nell'attacco russo di ieri a Kiev
Il bilancio delle vittime dell'attacco russo di giovedì notte su Kiev è salito a 31, tra cui cinque bambini, il più piccolo dei quali aveva solo due anni: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che i feriti sono 159, dei quali 16 sono bambini.
08:18
08:18
Il punto alle 08.00
Il bilancio dell'attacco russo di giovedì notte su Kiev è salito a 27 morti inclusi tre bambini e 159 feriti, tra cui 16 bambini: lo ha reso noto questa mattina il portavoce del Servizio di emergenza statale, Oleksandr Khorunzhy, aggiungendo che il corpo di un'altra persona è stato trovato sotto le macerie di una casa.
Una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite in un attacco russo contro una abitazione privata a Zaporizhzhia. Lo ha riferito il capo dell'Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov, su Telegram, secondo Ukrinform. «I russi continuano i loro attacchi alla regione di Zaporizhzhia. A Veselianka, un uomo di 63 anni è stato ucciso nell'attacco a un'abitazione privata. A Malokaterynivka, una casa è stata danneggiata dai bombardamenti ed è scoppiato un incendio. Feriti un uomo di 65 anni, un uomo di 36 anni e una donna di 77 anni», ha affermato. In un altro attacco nel distretto di Zaporizhzhia, riporta Ukrinform, sono rimasti feriti un ragazzo di 17 anni e una donna di 64, alcune case sono state distrutte ed è scoppiato un incendio.