Siccità? Nulla in confronto al 1989

La scarsità di precipitazioni per ora è nella media
Ats
22.04.2011 12:09

BERNA - Le competenze meteorologiche elaborate dalla civiltà contadina sembrano proprio aver fatto il loro tempo. «Marzo pazzerello aprile con l'ombrello» o «aprile non ti scoprire» sono proverbi ormai inadeguati per descrivere gli umori del cielo del quarto mese dell'anno stando a quanto indica oggi SF Meteo, servizio della televisione svizzero tedesca (SF).La primavera 2011 non ha nulla d'eccezionale se confrontata a quella degli ultimi anni: nell'aprile 2010, 2009 e soprattutto 2007 si erano già registrate precipitazioni nettamente inferiori alla norma pluriannuale.

In quello che i meteorologi designano come «aprile del secolo» (2007) la siccità in numerose regioni della Svizzera era stata ancora più pronunciata e le temperature medie più elevate di quelle del 2011. Al nord delle Alpi la colonnina di mercurio era salita di 1,5 gradi oltre la media.L'aprile 2007 aveva segnato la fine di una fase calda durata un anno intero. Da giugno 2006 al maggio 2007 la Svizzera ha vissuto i 365 giorni più torridi dall'inizio dei rilevamenti sistematici della temperatura nel 1864.Il periodo di siccità più prolungato finora è stato registrato a cavallo degli anni 1988-1989, quando per 77 giorni, dal 6 dicembre al 20 febbraio, non erano caduti né un fiocco di neve né una goccia d'acqua.