Sicurezza: escluse 70 reclute

Per avvenimenti occorsi dopo l'incorporamento non parteciperanno alla formazione
Ats
28.10.2013 15:31

BERNA - Oggi circa 8.000 giovani hanno cominciato la scuola reclute invernale. Circa 70 di loro, inizialmente reclutati, sono stati "bloccati" dall'esercito per ragioni di sicurezza. La decisione, secondo quando indicato dal Dipartimento della difesa, è stata presa per avvenimenti occorsi dopo il reclutamento.

Dal 2010 le Forze armate controllano prima dell'inizio della scuola reclute se contro i coscritti è in corso un procedimento penale. Prima della scuola estiva sono state scartate 55 persone per questo motivo, questa volta 70.

Dal 2012 l'esercito effettua un controllo su tutte le persone soggette all'obbligo militare. L'anno scorso sono state congedati 989 militi per ragioni di sicurezza. Le misure vengono applicate per evitare che soldati diventino un pericolo per se stessi o per chi gli sta attorno.

Fra i 8.000 giovani che hanno cominciato la scuola reclute, figurano anche 40 donne. Per la maggioranza la scuola terminerà il 4 aprile 2014, ma per 1.350 - che hanno optato per la ferma continuata - durerà fino al 23 agosto.