Sisma di magnitudo 7 Russia, rientra l'allarme tsunami

È rientrata l'allerta tsunami al largo della costa dell'estrema penisola russa della Kamchatka dopo il terremoto di magnitudo 7 registrato a circa 90 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, secondo quanto riferito dai servizi sismologici russi e statunitensi.
L'ente sismologico USA USGS ha inizialmente emesso un allarme tsunami, ma lo ha poi revocato. Anche la sezione locale del ministero russo per le Situazioni di Emergenza ha annunciato che non c'era «alcuna minaccia». Secondo l'ufficio del ministero russo, la scossa è stata avvertita fino al capoluogo della regione, Petropavlovsk-Kamchatsky.
«Squadre di soccorritori e vigili del fuoco stanno ispezionando gli edifici», ha scritto su Telegram. L'Usgs riferisce che il terremoto ha colpito a una profondità di quasi 50 chilometri nelle acque al largo della penisola di Kamchatka. In seguito sono state registrate diverse scosse di assestamento di minore intensità, riferisce la sezione Kamchatka del Servizio geofisico russo sul suo sito web.
La penisola di Kamchatka si trova nel punto di incontro tra le placche tettoniche del Pacifico e del Nord America, rendendo la regione una delle zone sismiche più attive del pianeta. (ANSA-AFP).