Soldo dei pompieri esente da tasse

CF: va parificato al servizio militare e civile
Ats
20.01.2010 11:47

BERNA - In futuro, chi presta servizio in qualità di pompiere di milizia non sarà più tenuto a dichiarare al fisco il soldo percepito. Il Consiglio federale vuole infatti esentare questo introito dall'imposta. Il governo ha incaricato il Dipartimento federale delle finanze (DFF) di elaborare un progetto di legge in questo senso.

In questo modo, il soldo dei pompieri viene parificato a quello del servizio militare e civile e all'importo giornaliero per le piccole spese versato nel servizio civile, già esentati da imposta. Con questa parificazione, il Consiglio federale adempie una mozione dell'ex consigliere nazionale Boris Banga (PS/SO).Nell'intento di evitare abusi, il governo propone di limitare nell'imposta federale diretta l'ammontare del soldo esente da imposta a un massimo di 3'000 franchi.

Sarà esentato da imposta il soldo che viene versato per il salvataggio di persone e animali, per la lotta contro gli incendi, per la lotta contro i sinistri in generale e i danni causati dagli elementi naturali, per il servizio di picchetto, la frequentazione di corsi e le ispezioni.Per contro le indennità di funzione, gli importi forfettari per i quadri, le indennità per i lavori amministrativi e per prestazioni volontarie fornite dai pompieri devono essere tassati come reddito accessorio. Le indennità versate ai pompieri di professione rimangono imponibili.