«Spazio ai giovani all’ex Stallone»

Sotto la lente dei Verdi torna il tema delle politiche giovanili a favore dei bellinzonesi. Dopo il preavviso negativo del Municipio, anticipato dal CdT il 21 gennaio scorso, alla proposta del gruppo Verdi-FA-MPS-POP e Indipendenti che chiedeva di mettere a disposizione lo stabile dell’ex birreria di Carasso, ecco che un’altra mozione firmata dai consiglieri comunali Ronald David e Giulia Petralli «candida» l’edificio dell’ex Stallone in via Lavizzari. «Una città di oltre 45 mila anime che si limita ad una politica giovanile basata sul social truck, sicuramente lodevole, è chiaramente fuori strada», sostengono i due mozionanti secondo i quali la politica giovanile a Bellinzona appare uno dei tasti dolenti principali degli ultimi anni, «con una oggettiva difficoltà da parte della politica di fornire risposte concrete».
«Vantaggi notevoli»
Ecco dunque la richiesta di un credito di investimento per la ristrutturazione degli spazi dell’ex Stallone da destinare alla politica giovanile, alla cultura e alle associazioni cittadine, «mantenendo disponibili gli spazi a chi già oggi ne usufruisce ma estendendo ulteriormente l’offerta con spazi modulabili». I vantaggi sarebbero «notevoli a cominciare dalla vicinanza delle scuole medie e medie superiori, agli impianti sportivi e facilmente accessibili con i mezzi pubblici e dalla stazione FFS». Infine, i Verdi ricordano che l’edificio è posizionato in modo tale da essere spesso esposto al sole e alla rete di teleriscaldamento delle AMB. «Ciò dovrebbe presupporre una transizione energetica che permetta allo stabile di risultare neutrale dal punto di vista climatico».