Stanotte il primo lancio del 2022 per il razzo europeo Ariane 5

È previsto la prossima notte il primo lancio del 2022 per il razzo europeo Ariane 5 che porterà in orbita geostazionaria, a circa 36.000 chilometri di altezza, due satelliti asiatici per le telecomunicazioni per un totale di quasi 11 tonnellate di peso. Il lancio avverrà dal Centro Spaziale europeo di Kourou, in Guyana Francese, e la finestra di lancio è tra le 23:03 (ora svizzera) e le 00:43.
Si tratta del primo lancio di un Ariane 5 in questo 2022 dopo che nel dicembre scorso aveva messo in orbita con successo il telescopio spaziale James Webb (Jwst), una delle missioni più attese degli ultimi anni. Questa volta a bordo ci saranno due satelliti per le telecomunicazioni: Measat-3d, realizzato in Europa da Airbus Defence and Space per un'azienda malese e che fornirà trasmissioni video fino a 8K alla regione pacifica-asiatica, e Gsat-24, dell'agenzia spaziale indiana e servirà sempre a fornire servizi di telecomunicazione.
Il lancio dovrebbe concludersi in circa 40 minuti quando i due satelliti, a pochi minuti di differenza l'uno dall'altro, saranno rilasciati in un'orbita di trasferimento a circa 2000 chilometri di altezza da cui poi proseguiranno gradualmente fino all'orbita finale.