Stop aiuti alimentari, governatori invocano stato emergenza

Diversi stati Usa, tra cui New York, hanno dichiarato lo stato di emergenza perché da oggi, a causa dello shutdown, il governo federale non è più in grado di pagare gli aiuti alimentari del programma Snap, che interessa circa 42 milioni di persone.
Nell'Empire State sono 2,9 milioni. Una decisione analoga è stata annunciata da Delaware, Rhode Island, Virginia, Louisiana e Maryland. Il governatore della California Gavin Newsom non ha dichiarato lo stato di emergenza, ma ha annunciato 80 milioni di dollari di aiuti statali per colmare la carenza di fondi Snap.
Ieri due giudici federali hanno ordinato all'amministrazione Trump di stanziare 5-6 miliardi di dollari di fondi di riserva per continuare a pagare i sussidi. Il presidente, con un post su Truth, si è detto pronto a mantenere il programma ma ha chiesto chiarimenti ai due giudici. I ritardi appaiono inevitabili.