Sudafrica, guai giudiziari per Jacob Zuma

Un rapporto giudiziario intima al presidente di istituire una commissione d'indagine che scavi nelle accuse di corruzione a lui rivolte
Jacob Zuma.
Ats
02.11.2016 17:52

PRETORIA - Guai crescenti per il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, messo alle strette per corruzione dalle risultanze di un'inchiesta giudiziaria che lui, fino a oggi, ha cercato inutilmente di bloccare e che ha scatenato proteste in tutto il Paese.

Zuma, su cui aleggiano da diversi anni accuse di corruzione mai realmente provate e da lui sempre negate, è accusato, fra le altre cose, di rapporti collusivi con una famiglia di influenti imprenditori di origine indiana, i Gupta, e di aver favorito, attraverso l'azione di un suo ministro, l'acquisto di una miniera da parte della società Tegeta, di cui il figlio di Zuma, Duduzane, è comproprietario insieme ai Gupta.

Il rapporto giudiziario, stilato dal difensore civico Thuli Madonsela - secondo quanto riferiscono diversi media internazionali - intima al presidente di istituire una commissione d'indagine entro 30 giorni per indagare sulle accuse.

E oggi, in previsione della pubblicazione dell'inchiesta, migliaia di persone sono scese in piazza nella capitale Pretoria e in altre città del Paese chiedendo le dimissioni di Zuma.