Migranti

Sunak a Macron: «Blocchiamo gli sbarchi dalla Manica»

Sul tema ucraino, i due leader hanno concordato sulla volontà di continuare a sostenere Kiev
© PA Wire/PA Images
Ats
28.10.2022 13:10

L'impegno a rafforzare la cooperazione tra Parigi e Londra per rendere «completamente impraticabile la rotta della Manica ai trafficanti di esseri umani» è stato sottolineato oggi dal nuovo premier britannico, Rishi Sunak, nel suo primo colloquio con il presidente francese Emmanuel Macron, come riporta Downing Street.

Il fenomeno degli sbarchi sull'isola di migranti illegali in arrivo dalla Francia ha continuato a intensificarsi negli ultimi mesi, mettendo in imbarazzo i governi Tory rispetto alle ripetute promesse d'una stretta post Brexit ai confini. Nella loro telefonata, Sunak e Macron hanno ora concordato di «approfondire la partnership» di sicurezza per «scoraggiare i mortali viaggi della disperazione attraverso la Manica che arricchiscono la criminalità organizzata».

Immigrazione a parte, il primo ministro e il presidente hanno manifestato sintonia - secondo la nota diffusa da Londra - su tutta una serie di dossier, inclusa la risposta alla guerra russa in Ucraina, ripromettendosi di organizzare un vertice ufficiale faccia a faccia all'inizio del 2023.

Macron si è felicitato con Sunak per la recente designazione a capo del governo. Mentre il neo premier ha esaltato «i forti legami storici e culturali» fra i due Paesi, non senza elogiare «le parole commoventi» pronunciate dall'inquilino dell'Eliseo a settembre «dopo la morte di Sua Maestà la Regina» Elisabetta II.

Sul tema ucraino, i due leader hanno concordato sulla volontà di «continuare a sostenere» Kiev; ma anche di collaborare per far fronte «a un inverno reso difficile dall'incremento dei costi dell'energia in seguito all'invasione di Putin»; di lavorare insieme per favorire a un quadro d'indipendenza energetica europea «più stabile» nel futuro; e d'incrementare la cooperazione nel settore del nucleare civile.