Super intelligenti ma molto emotivi
I bambini ad alto potenziale rappresentano il 2,5% degli allievi – Ecco le difficoltà che devono affrontare ogni giorno

BELLINZONA - Si chiama alto potenziale e si tratta di persone con capacità intellettive superiori alla media. Ma come si integrano i bambini ad alto potenziale, che sono il 2,5% degli allievi, nel sistema scolastico? Il DECS ha di recente precisato meglio, in una direttiva, tutte le misure a disposizione della scuola per aiutare i bambini intellettualmente precoci, tra cui vi è anche l'accelerazione del percorso scolastico.
Ne abbiamo parlato con la presidente dell'Associazione Filo di seta Anna Galassetti. Tra le maggiori difficoltà vi sono la gestione delle emozioni, ipersensibilità e il non riconoscimento dell'autorità.
Tutti i dettagli sull'edizione di oggi del Corriere del Ticino.