Super Puma cade sul S. Gottardo: morti i due piloti

NUOVA TRAGEDIA DOPO QUELLA DELL'F/A-18 - Un terzo occupante, ferito, è stato messo in salvo - Sul luogo dello schianto sono giunti due elicotteri della REGA ed i pompieri - È terminata la conferenza stampa dei vertici dell'aviazione a Berna
Quello che resta dell'elicottero militare dopo lo schianto.
Red. Online
28.09.2016 12:18

BELLINZONA/BERNA - Un elicottero militare Super Puma modello Cougar è precipitato quest'oggi verso le 12 sul Passo del San Gottardo. La notizia è stata riportata per primo dal direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi via Twitter (vedi sotto). Sul luogo del sinistro sono intervenuti due elicotteri della REGA ed i pompieri. Vi sono due morti - entrambi i piloti - e un ferito, un assistente di volo, come comunicato nel pomeriggio dal comandante delle Forze aeree Aldo C. Schellenberger in una conferenza stampa tenuta a Berna, nella quale l'esercito ha fatto le condoglianze ai familiari delle vittime.  

In base alla testimonianze raccolte dal Corriere del Ticino direttamente sul luogo dell'incidente, tutto si è svolto nell'arco di pochi minuti. "Estintore, estintore, aiuto". È stata una recluta donna a lanciare per prima l'allarme quando ha visto precipitare il Superpuma che poi si è incendiato. Il velivolo era atterrato per lasciare scendere dei militi francesi, che si trovavano in Svizzera per un'ispezione OSCE, tutti si sono potuti salvare essendo scesi dall'elicottero dopo il suo regolare atterraggio.

In fase di nuova partenza, il rotore del velivolo avrebbe tranciato uno dei cavi dell'alta tensione. Il Super Puma è precipitato al suolo bruciando rapidamente. Soltanto per un colpo di fortuna è stato possibile salvare uno degli occupanti. Ad estrarre i militi dal velivolo - è stato raccontato all'inciato del nostro giornale - sono stati dei turisti italiani, di Cantù: "In 5 minuti è bruciato tutto. Un inferno". Il Superpuma è precipitato da un'altezza di 7-8 metri.

L'incidente è avvenuto sul culmine del Passo del SAn Gottardo, in territorio ticinese. Il Dipartimento federale della difesa, ha poi precisato che il velivolo è caduto nei pressi dell'ospizio, anticipando anche che vi sarebbero stati dei feriti. Dopo l'incidente di un F-A/18, precipitato sul Passo del Susten lo scorso 29 agosto e culminato con la morte del pilota, dunque, un nuovo sinistro nell'aviazione militare svizzera. Ora tutti i voli di Super Puma in Svizzera sono stati sospesi.

Qui sotto le indicazioni via Twitter di Gobbi e del Dipartimento della difesa.

In questo articolo: