Svizzera: proteste contro la Monsanto

Sono state oltre tremila le persone che hanno partecipato alla marcia contro la multinazionale americana
Ats
23.05.2015 17:15

MORGES - Oltre 3000 persone hanno partecipato sabato a Basilea, Berna e Morges (VD) a una "marcia contro la Monsanto e le multinazionali degli OGM e dei pesticidi". Manifestazioni analoghe erano organizzate in diverse centinaia di città in tutto il mondo.

A Basilea un migliaio di dimostranti è sfilato nel centro per poi raggiungere la sede di Syngenta, società che è fra l'altro oggetto di un'offerta da parte del gigante americano Monsanto. Alcuni di loro erano travestiti da api e scandivano lo slogan "Syngenta, lascia vivere le api!", facendo riferimento al fatto che i pesticidi sono sospettati di provocare morie negli insetti.

A Morges un corteo ha visto 1000-1500 persone (la stima più alta è quella degli organizzatori, l'altra della polizia) raggiungere la sede di Monsanto per la regione Europa, Africa e Medio Oriente. Qui una cinquantina di manifestanti ha scavalcato le recinzioni e si è seduta sul prato antistante la sede della multinazionale. Sul posto c'erano anche una trentina di agenti in tenuta antisommossa. Non vi sono stati incidenti.

Circa un migliaio di persone è scesa in piazza anche a Berna: la marcia nella città vecchia è stata accompagnata da numerosi trattori.

In questo articolo: