Affossate le iniziative agrarie

Niente da fare per le due iniziative agrarie su cui gli svizzeri erano chiamati a esprimersi oggi. Confermando la tendenza emersa sin dalle prime battute, sia quella per acqua potabile pulita sia quella per bandire i pesticidi sintetici sono state respinte dalla maggioranza dei cantoni.
Per quanto riguarda i singoli cantoni, in Ticino l’iniziativa che vuole togliere le sovvenzioni a chi impiega pesticidi è stata bocciata con il 62,02% dei voti, quella che vuole vietarli del tutto con il 59,83%.
Iniziativa "Per una Svizzera senza pesticidi"
L’iniziativa «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» chiede di vietare l’uso di questi prodotti. Ciò vale per l’agricoltura, ma anche per la cura di spazi verdi pubblici come parchi e campi sportivi, nella manutenzione ferroviaria o di altre infrastrutture e nei giardini privati.
Iniziativa "Per acqua potabile pulita e cibo sano"
L’iniziativa per acqua potabile pulita e cibo sano vuole negare i pagamenti diretti della Confederazione agli agricoltori che usano pesticidi e impiegano antibiotici nell’allevamento. I contributi andrebbero inoltre riservati solo a chi nutre il bestiame con foraggio prodotto esclusivamente dalla propria azienda.