.

Anne Lévi (UFSP): «Impegnati da anni per ridurre i costi»

l'aumento non è colpa dei farmaci
Red. Online
26.09.2024 14:24

La direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), Anne Lévy, ha dal canto suo dichiarato che «il Governo federale è impegnato da anni per ridurre i costi e ha già adottato numerose misure, senza rinunciare alla qualità: l'uno non può funzionare senza l'altro».

Per quanto riguarda i farmaci, «dobbiamo contenere i costi e garantire una buona fornitura», afferma Lévy. «Ciò è evidente dalle discussioni sulla carenza di farmaci. In via eccezionale, il Consiglio federale potrebbe ordinare di non abbassare i prezzi qualora sussista il rischio di una penuria. Ma i costi erano già stati ridotti in precedenza e non sono i farmaci che ora causano l’aumento dei prezzi».

È anche importante che venga somministrato il trattamento giusto al momento giusto. «Non si fa né troppo né troppo poco», spiega il capo delL'UFSP, che ha avviato un progetto a questo scopo.