Assalti a bancomat: «Si valuti l'uso dell'inchiostro invisibile»

Occorre intervenire per proteggere i bancomat dal crescente numero di assalti con l'esplosivo. Con 146 voti a 36 e 9 astensioni, il Consiglio nazionale ha approvato oggi un postulato di Olivier Feller (PLR/VD) che chiede al Governo di valutare l'opportunità di dotarli di un sistema di neutralizzazione delle banconote.
Il numero di attacchi è in aumento sia in Europa che in Svizzera e i criminali utilizzano sempre più spesso gas ed esplosivi. Ma quando questi distributori sono installati in un immobile c'è un grosso pericolo anche per le persone che si trovano sul posto o nelle vicinanze, ha rilevato Feller.
Per questo motivo egli chiede all'Esecutivo di valutare la possibilità di dotare i bancomat di un sistema di neutralizzazione delle banconote, spruzzando su di esse un inchiostro di sicurezza indelebile, ciò che le rende inutilizzabili e prive di valore. A suo avviso si tratta di un metodo che si sta dimostrando efficace, tanto che i Paesi che lo hanno introdotto hanno tutti registrato una rapida e sostanziale riduzione del numero di attacchi.
Il Consiglio federale è contrario. Sebbene la misura sia efficace non è a suo avviso in grado, da sola, di arrestare il fenomeno. Per l'Esecutivo è necessario un insieme di interventi coordinati a livello svizzero per avere un impatto reale. Inoltre, una misura può essere appropriata per un sito ma non per un altro.