Aumentano le domande d'asilo nel mese di luglio

Nel luglio 2025 in Svizzera sono state presentate 2.481 domande d’asilo, vale a dire 268 in più rispetto al mese precedente (+12 %); si tratta tuttavia di un aumento congiunturale previsto in questo periodo dell’anno. Sulla base di quanto osservato in passato, infatti, ci si attende che le domande tornino a diminuire verso fine autunno. Lo riferisce la Segreteria di Stato della migrazione SEM in un comunicato odierno.
Nella nota si legge inoltre che a luglio i tre principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo sono stati l’Afghanistan (485 domande), l’Eritrea (377) e la Turchia (310), seguiti da Algeria (206) e Somalia (178). Il numero complessivo delle domande d’asilo sin qui presentate nel 2025 (14 122) è inferiore di quasi il 14 per cento rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2024 (16.385).
Delle 2.481 domande presentate a luglio, 1.979 erano domande primarie e 502 domande secondarie. Queste ultime vanno ricondotte a nascite, ricongiungimenti familiari o domande multiple. Il numero di domande primarie è aumentato di circa il 14 per cento rispetto a luglio 2024.
Nel mese in rassegna la SEM ha emesso 2.860 decisioni d’asilo di prima istanza, concedendo l’asilo in quasi un quarto dei casi esaminati. Hanno lasciato il Paese sotto il controllo delle autorità 966 persone prive di diritto di soggiorno in Svizzera, di cui 604 autonomamente, mentre altre 362 persone sono state trasferite sotto scorta di polizia nel loro Stato d’origine, nello Stato Dublino competente o in uno Stato terzo. A ciò si sono aggiunte 786 partenze non controllate. A fine luglio, 5479 persone beneficiavano di un sostegno in vista del ritorno.