Blatten, il Gran consiglio approva il credito in una sola lettura

Il Gran consiglio vallesano ha approvato oggi un decreto in favore del comune di Blatten (VS), completamente sommerso da una colata detritica lo scorso 28 maggio. Già unanime martedì in occasione dell'entrata in materia, al legislativo cantonale è bastata una sola lettura per approvare il decreto. Via libera anche al credito extra di dieci milioni.
In questo modo sarà possibile soddisfare rapidamente e senza formalità i bisogni degli abitanti e delle aziende del villaggio, ragion per cui il principio di sussidiarietà - che esonera gli enti di livello superiore dall'intervento se questo non è necessario - non verrà applicato.
Trattando i diciotto emendamenti, l'assemblea ha tenuto a precisare che soltanto i domiciliati nel comune il giorno del disastro e le aziende che in quel momento vi esercitavano la loro attività principale avranno diritto a un indennizzo. Ogni persona riceverà dunque 1000 franchi al mese per un anno, ogni coppia 1600 e i lavoratori indipendenti circa 59'200 franchi in un anno, da cui verranno dedotti eventuali altri profitti.
Il Consiglio di stato ha pure ottenuto dal legislativo un credito supplementare di 10 milioni nel bilancio 2025, al fine di finanziare questi aiuti. La cifra sarà compensata da un introito equivalente, derivante dai proventi generati dalla Loterie romande, a beneficio del Fondo di soccorso, messo a disposizione del governo per opere di solidarietà.
Dal canto suo la Confederazione è già intervenuta con un aiuto d'urgenza di 5 milioni, applicando però il principio di sussidiarietà. La corrispettiva legge federale urgente è entrata in vigore il 21 giugno, per la durata di un anno.