Blatten: piccoli distacchi di massi nella notte

La situazione a Blatten (VS) è rimasta tesa la scorsa notte: secondo un portavoce del Centro di comando regionale della Lötschental si sono verificate altre piccole cadute di massi, e il cumulo sul ghiacciaio di Birch è cresciuto.
C'è ancora molto movimento sul Kleines Nesthorn: durante la notte si è sentito un rombo costante, ha dichiarato il portavoce all'agenzia di stampa Keystone-ATS. È difficile prevedere come si evolverà la situazione.
La parte inferiore del ghiacciaio era già fonte di preoccupazione ieri. Ultimamente si è mosso molto rapidamente - mezzo metro al giorno - aveva dichiarato ieri Alban Brigger, ingegnere per i rischi naturali dell'Alto Vallese, in una conferenza stampa a Ferden.
È ipotizzabile che parte della massa rocciosa possa cadere direttamente sul ghiacciaio. È anche possibile che esso possa precipitare a valle, mescolarsi con altro materiale franoso e arginare il fiume Lonza, ha detto Brigger. Gli esperti presenti sul posto hanno considerato i crolli parziali più piccoli come il migliore scenario possibile.