Politica

Cassa malati, il PS lancia un'iniziativa che prevede maggiorazioni dei premi per i ricchi

Il Partito socialista, in occasione del congresso a Sursee (LU), adotta l'iniziativa popolare «Sconti sui premi per rafforzare il potere d'acquisto»: il 15% degli assicurati più ricchi dovrebbe pagare un supplemento, mentre il restante 85% beneficerebbe di una riduzione
©Chiara Zocchetti
Ats
25.10.2025 15:05

L'importo dei premi delle casse malattia dovrebbe dipendere anche dal livello di reddito: il PS svizzero ha lanciato un'iniziativa che prevede maggiorazioni dei premi per i più abbienti e riduzioni dei premi per il resto della società.

Oggi in occasione del congresso a Sursee (LU), il PS ha adottato l'iniziativa popolare «Sconti sui premi per rafforzare il potere d'acquisto». In Svizzera contrariamente a quanto avviene per esempio con l'AVS, il finanziamento delle casse malati è «incredibilmente poco solidale», ha dichiarato la copresidente del Partito socialista Mattea Meyer.

Secondo il PS, l'iniziativa mira quindi a distribuire i costi dei premi «in modo più equo»: il 15% degli assicurati più ricchi dovrebbe pagare un supplemento, mentre il restante 85% beneficerebbe di una riduzione. L'assicurazione di base sarebbe inoltre gratuita fino ai 18 anni.

Il nuovo finanziamento andrebbe a vantaggio anche della classe media, che attualmente non beneficia di alcuna riduzione individuale dei premi, stando al PS. Si tratta soprattutto di un'iniziativa che mira a rafforzare il potere d'acquisto, ha dichiarato Meyer.

Il gruppo PS 60+ ha appoggiato l'iniziativa, ma l'ha ritenuta insufficiente: è necessario un cambiamento di rotta per andare verso un vero sistema basato sulla solidarietà e non verso una «politica dei cerotti», ha dichiarato la copresidente del gruppo PS 60+ Rita Schmid.

L'iniziativa non prevede altre modifiche al sistema di assicurazione sanitaria: i premi continueranno a variare a seconda dei cantoni e delle regioni. Secondo il PS, inoltre, continuerà a essere necessario sostenere le persone che beneficiano di riduzioni individuali dei premi.