Zurigo

Centinaia di migliaia di partecipanti alla Street Parade

La più grande festa techno del mondo finora si è svolta senza incidenti
©KEYSTONE/SEVERIN BIGLER
Ats
12.08.2023 17:37

Centinaia di migliaia di persone stanno ballano e festeggiano sabato a Zurigo in occasione alla 30a Street Parade di Zurigo. Anche il Presidente della Confederazione, Alain Berset, si è unito ai festeggiamenti, prima volta per un membro del Consiglio federale.

Giusto in tempo per l'inizio della Technoparade - la sfilata di carri con musica a tutto volume - alle 14.00 a Zurigo ha smesso di piovere ed è tornato il sole. Centinaia di migliaia di visitatori svizzeri e stranieri hanno ballato lungo il percorso di circa due chilometri che va da Utoquai, passando per Bellevue, Quaibrücke e Bürkliplatz fino alla diga del porto di Enge. Bassi rimbombanti, abiti a volte sgargianti o molto succinti e un'atmosfera esuberante hanno caratterizzato la festa.

L'evento, creato nel 1992 da giovani appassionati di techno, è diventato da tempo un festival popolare. Anche quest'anno erano rappresentate tutte le categorie di età, dai bambini agli anziani. Qualche ora prima dell'inizio della festa i partecipanti si sono riversati in città. I treni in arrivo alle stazioni ferroviarie di Zurigo erano in gran parte pieni e anche numerosi pullman hanno trasportato i festaioli nella città sulla Limmat.

Per la prima volta un membro del Consiglio federale si è unito alla folla e ha festeggiato. Durante la visita non annunciata alla Street Parade, il ministro della cultura, e presidente della Confederazione, Alain Berset, è salito su una lovemobile e si è mescolato ai fan della techno.

In precedenza ha incontrato il presidente dell'associazione Street Parade Joel Meier e il fondatore della manifestazione Marek Krynski assime alla sindaca della città di Zurigo Corine Mauch.

In un articolo pubblicato sul «Tages-Anzeiger», Berset ha elogiato l'importanza di questo grande evento. La Street Parade sottolinea il ruolo importante che Zurigo, insieme a Berlino, ha svolto nella storia della techno. «È sorprendente che in 30 anni nessun membro del govero nazionale abbia mai visitato ufficialmente l'evento», ha proseguito Berset. La Street Parade meritava un riconoscimento ufficiale.

I servizi di sicurezza e di emergenza di Zurigo sono stati mobilitati su vasta scala. Non sono stati segnalati incidenti di rilievo. Il sito del festival è stato in gran parte chiuso al traffico e anche i trasporti pubblici sono stati fortemente limitati.

Per ridurre la montagna di rifiuti, per la prima volta è stata richiesta una cauzione per le bottiglie in PET e le lattine presso gli stand della ristorazione ufficiale. Inoltre, la maggior parte dei rifiuti deve essere riciclata.

Sabato sera era ancora difficile capire se queste misure avessero sortito l'effetto desiderato. Un sopralluogo sul posto ha mostrato che, come negli anni precedenti, c'erano ancora molti rifiuti sparsi e molti cestini erano già stracolmi nel tardo pomeriggio.

La musica verrà suonata fino a mezzanotte sulle lovemobile e sui palchi allestiti lungo il percorso. La festa continuerà poi nei locali di Zurigo.