«Costi e benefici esterni dei trasporti»: per il rapporto DATEC ancora un po' di pazienza

Il rapporto federale sui «costi e benefici esterni dei trasporti», che farà luce su alcune delle questioni in gioco nella votazione sulle autostrade del 24 novembre, sarà pubblicato in ottobre. In ritardo rispetto agli anni precedenti, ma prima del voto.
Stando ad articoli pubblicati oggi dalla NZZ am Sonntag e sul sito web Le Temps, i costi reali sostenuti dal traffico stradale privato motorizzato in particolare mostreranno un netto aumento nel prossimo rapporto dell'Ufficio federale per lo sviluppo territoriale (ARE). Secondo la NZZ am Sonntag, i costi esterni (inquinamento, rumore, incidenti) sono stati finora sottostimati e saranno ora calcolati con una nuova metodologia.
«Il rapporto sarà pubblicato in ottobre», ha precisato oggi a Keystone-ATS un portavoce dell'ARE presso il Dipartimento federale dei trasporti (DATEC), senza fornire ulteriori dettagli.
Gli oppositori dell'ampliamento della rete autostradale hanno sospettato che la Confederazione volesse ritardare la pubblicazione del rapporto per non mettere a rischio il progetto in votazione il 24 novembre. Di solito questo documento sulla mobilità viene pubblicato in estate.
«Il rapporto potrebbe far pendere in negativo la relazione costi-benefici di alcuni progetti (autostradali). Pertanto, l'estensione dei progetti previsti è ancora meno giustificata», ha dichiarato Thibault Schneeberger, coordinatore di actif-trafiC Romandie, in un comunicato odierno.