Danni da maltempo in Vallese: il Cantone vuole aiutare i Comuni

I danni da maltempo in Vallese nell'estate 2024 ammontano a quasi 200 milioni di franchi, secondo quanto riporta il Cantone in una nota odierna. 35 di questi sono a carico dei Comuni, ma il Consiglio di Stato ha comunicato oggi di voler anticiparne o assumersene una parte.
Si tratta del 30% del totale, vale a dire 11 milioni. L'esecutivo si è inoltre dichiarato disposto a prendersi a carico dell'intera somma, ma la decisione spetta al Gran Consiglio.
Il Cantone e le organizzazioni umanitarie hanno anche stabilito di prolungare fino a fine anno il termine per l'inoltro di richieste di sostegno.
Il Cantone si è già assunto la metà dei costi complessivi, mentre la Confederazione ha contribuito con 80 milioni. Ai Comuni rimanevano dunque 20 milioni, a cui se ne aggiungevano altri 15 non soggetti a sovvenzioni (per strade comunali, parchi giochi, infrastrutture sportive o tubature).
Nell'estate dello scorso anno il Vallese era stato colpito da importanti temporali, il Rodano era esondato a Sierre e Chippis, sommergendo un sito industriale e anche in diverse valli laterali fiumi e torrenti erano usciti dai loro argini.