Dibattiti da record, il più corto e il più lungo per iniziative popolari

Quella in corso rischia di passare alla storia come la sessione dei contrasti: al Consiglio nazionale si registra infatti sia il dibattito più breve sia, con ogni probabilità, il più lungo mai dedicato a un'iniziativa popolare. A ricordarlo oggi è stata la presidente della Camera, Maja Riniker (PLR/AG), facendo riferimento all’iniziativa dell’UDC «No a una Svizzera da 10 milioni!», in agenda la prossima settimana.
Il primo record è stato stabilito mercoledì, quando l'iniziativa «Sì al divieto di importare prodotti di pellicceria ottenuti infliggendo sofferenze per gli animali» è stata archiviata in appena 136 minuti: mai un'iniziativa era stata esaminata in tempi così rapidi.
Con la proposta democentrista, invece, la prospettiva è diametralmente opposta: «Finora si sono annunciati 113 oratori, e questo significa che passeremo probabilmente oltre 11 ore a discuterne, stabilendo così un nuovo record», ha sottolineato Riniker. La presidente ha quindi rivolto un appello ai colleghi, invitando coloro che vogliono esprimersi a non utilizzare tutti i 5 minuti che avranno a disposizione, «ma magari solo quattro».
L'oggetto è in programma lunedì pomeriggio.