Salute

Dimagrire a tutti i costi? Swissmedic avverte: i falsi “GLP-1” mettono in pericolo la vita

Preparati contraffatti e integratori ingannevoli circolano online con loghi falsi e sostanze non dichiarate - L’agenzia federale invita a diffidare delle promesse di dimagrimento rapido
© Swissmedic
Mattia Sacchi
26.08.2025 09:21

Swissmedic mette in guardia contro un fenomeno in crescita: il commercio di prodotti falsificati e non omologati per la perdita di peso che si presentano come «GLP-1», gli agonisti del recettore utilizzati in medicina sotto stretto controllo medico. Secondo l’autorità, sempre più offerte ingannevoli vengono diffuse online, soprattutto sui social media, promettendo dimagrimenti rapidi e miracolosi.

© Swissmedic
© Swissmedic

Rischi per la salute

Molti di questi preparati, proposti come integratori, gocce o penne preriempite, contengono sostanze farmacologicamente attive non dichiarate o dosaggi errati. In alcuni casi, Swissmedic ha rilevato impurezze pericolose e principi attivi sperimentali non ancora approvati. «L’uso di questi prodotti comporta un grave rischio per la salute», sottolinea l’agenzia.

Esempi concreti non mancano: il prodotto «Slimming King», confiscato a Hong Kong e pubblicizzato come “naturale”, conteneva dosi terapeutiche di semaglutide, farmaco soggetto a prescrizione medica. In altri casi, etichette di farmaci GLP-1 originali sono state falsificate e applicate su penne per insulina: iniezioni somministrate a persone sane possono causare ipoglicemie acute potenzialmente letali.

© Swissmedic
© Swissmedic

Inganni e loghi contraffatti

Per ingannare i consumatori, alcuni venditori illeciti arrivano a utilizzare abusivamente loghi di autorità regolatorie come Swissmedic, FDA (Stati Uniti) o BfArM (Germania), accanto a sigilli di qualità inesistenti. Un modo per simulare affidabilità e indurre in errore chi cerca scorciatoie per dimagrire.

Oltre ai farmaci veri e propri, sono in circolazione anche sostanze sperimentali come la retatrutide, ancora in fase clinica, già offerta illegalmente in kit di iniezione. La loro sicurezza ed efficacia non sono dimostrate, né tantomeno controllate.

© Swissmedic
© Swissmedic

L’appello dell’agenzia

Swissmedic ribadisce che i farmaci GLP-1 sono soggetti a prescrizione e devono essere usati solo sotto stretto controllo medico. Le iniezioni offerte da centri estetici, saloni o canali online non hanno alcuna garanzia di qualità e possono causare gravi complicazioni.

L’agenzia invita i consumatori a diffidare di offerte che circolano sui social network o su siti non ufficiali e a non acquistare medicamenti da fonti sconosciute: «I rischi sono elevati e reali. Solo i canali ufficiali e le prescrizioni mediche garantiscono sicurezza e qualità».

In questo articolo: