Divieto di fuochi e il giro di Cassis in treno: cosa c'è da sapere sul Primo Agosto

In molti comuni di tutta la Confederazione, i festeggiamenti per il Natale della patria iniziano oggi. La siccità impedirà spesso l'accensione dei falò e spettacoli pirotecnici. I discorsi dei consiglieri federali sono previsti essenzialmente nella giornata di domani.
Il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis, si rivolgerà al pubblico radiotelevisivo con la tradizionale allocuzione del Primo di agosto, registrata in anticipo. Domani, nell'anno in cui si celebra il 175esimo delle ferrovie svizzere, il ticinese ha scelto di percorrere la Svizzera in treno, partendo da Lugano e giungendo in serata a Ouchy, quartiere in riva al Lemano a Losanna, per la cerimonia ufficiale. Il viaggio, a bordo di un convoglio speciale, prevede tappe a Kronau (ZH), Grenchen (SO) e Yverdon-les-Bains (VD).
Come di consueto, anche gli altri «ministri» saranno in tournée nei quattro angoli del paese. Guy Parmelin sarà a Oberwald, nella valle di Goms (VS) per un brunch in fattoria, poi si recherà a Sessa, villaggio già visitato da Cassis il 26 luglio per registrare l'allocuzione.
Dopo Lucerna oggi e Stein am Rhein (SH) domani, Alain Berset concluderà la giornata a Bellerive (VD), sulle rive del lago di Morat. Karin Keller-Sutter e Viola Amherd il Primo di agosto si recheranno rispettivamente a Moléson (FR) e Winterthur (ZH).
Simmonetta Sommaruga sarà oggi a Saas-Balen (VS) e domani a Friburgo, mentre Ueli Maurer nel giorno della festa nazionale farà tappa a Dietlikon (ZH), Neunkirch (SH) e Marbachegg (LU).
Quest'anno i fuochi d'artificio saranno pochi. A causa della siccità, in molti cantoni sono in vigore divieti di accensione di fuochi all'aperto e di spettacoli pirotecnici.