Ticino

Dopo giorni di pioggia, la neve: «Ma dalla prossima settimana temperature in rialzo»

L'abbassamento delle temperature ha portato neve fino a 1700 m: chiuso il Passo del San Gottardo - Lo sposamento della depressione, invece, riporterà il sole a partire da lunedì
web
Red. Online
27.09.2025 12:10

Pioggia, pioggia, pioggia. Dopo una settimana di forti precipitazioni, in Ticino le temperature si sono sensibilmente abbassate. «Abbiamo avuto a che fare per diversi giorni con una depressione che ha causato il frequente apporto di umidità verso la Svizzera, toccando soprattutto il sud delle Alpi, dove le precipitazioni sono state - lo abbiamo visto - frequenti, anche abbondanti», ci spiega Luca Nisi, meteorologo di MeteoSvizzera. Umidità che ha portato freddo e neve. All'inizio della settimana appena trascorsa, «il limite delle nevicate era sopra i 3000 metri: la neve si trovava praticamente solo sulle cime delle montagne. Il calo delle temperature registrato soprattutto da giovedì ha fatto scendere il limite nelle ultime 24 ore fino, a tratti, a 1700 m. Tanto che al di sopra del 1900-2100 m troviamo uno strato nevoso abbastanza consistente». In Vallemaggia, spiega Nisi, «negli ultimi tre giorni si sono toccati i 40 cm di neve, localmente anche oltre».

Foto provenienti dal Passo del San Gottardo, del resto, mostrano strade già completamente innevate. A causa dei 20-30 centimetri di neve fresca registrati nelle scorse ore, il passo è stato chiuso.

Le previsioni

L'ultima fase di questa lungo periodo piovoso, insomma, è stato caratterizzato da temperature decisamente più basse anche in pianura. «Nella giornata odierna faticheremo a superare i 13-14 gradi». Tutto, però, tornerà a cambiare con lo spostamento, domani, della depressione verso sud-est. «A partire da questa sera la nuvolosità si dissolverà rapidamente. Sarà una notte piuttosto fredda a tutte le quote e domattina le minime si aggireranno sui 7 gradi».

Nisi mette in guardia: «Sugli assi stradali più in quota, sopra i 1300-1400 metri, bisognerà fare attenzione alla formazione di ghiaccio al suolo proprio per l'apertura della nuvolosità notturna».

Domani, spiega il meteorologo, si prevede «qualche banco di nebbia sulle pianure del Ticino centro-meridionale», ma poi spazio al sole con tempo «prevalentemente soleggiato lunedì, abbastanza soleggiato martedì, e temperature che al mattino si aggireranno attorno ai 9-10 gradi per poi - grazie al buon soleggiamento - toccare nuovamente i 20 gradi in giornata».

Insomma, MeteoSvizzera prevede «decisamente più sole e temperature in lieve rialzo anche in montagna».