Due cordate tratte in salvo sulle montagne della Valle di Saas

L'Organizzazione cantonale vallesana di soccorso (OCVS/KWRO) e la società Air Zermatt hanno tratto in salvo due cordate bloccate ieri dalle condizioni meteorologiche avverse sulle montagne della Valle di Saas, nell'Alto Vallese. Le operazioni sono state complesse. Una delle cordate ha dovuto scendere di notte dal Lagginhorn, cima che culmina a 4010 metri e si trova tra Saas-Grund a ovest e il villaggio di Sempione (Simplon) a est.
Su questa montagna in cordata c'erano quattro alpinisti, bloccati sulla cresta meridionale a fine pomeriggio. Date le condizioni del tempo, l'elicottero non ha potuto essere utilizzato, riferiscono oggi in una nota la OCVS/KWRO e la compagnia aerea. I soccorritori hanno fatto risalire la cordata sulla vetta e l'hanno fatta scendere verso la capanna del Weissmies (Weissmieshütte) per la via normale, meno difficile di quella sulla cresta sud. Dal rifugio, due alpinisti sono stati ricoverati in elicottero all'ospedale di Visp (VS).
I soccorritori avevano già dovuto intervenire nel pomeriggio: sempre a causa del meteo avverso, una cordata di due persone si era persa durante la discesa dal Weissmies, montagna di 4013 metri a sud del Lagginhorn. Air Zermatt ha trasportato a 3200 metri di quota due specialisti della OCVS/KWRO: questi hanno recuperato gli alpinisti in un'operazione durata diverse ore e li hanno infine consegnati all'equipaggio di un elicottero.