Aviazione

Edelweiss dice addio al suo primo Airbus A340: «Grazie per tutti i meravigliosi momenti sopra le nuvole»

La compagnia svizzera ha reso omaggio al velivolo dopo l'ultima rotazione effettuata: «Nove anni pieni di storie, incontri e ricordi» ha scritto il vettore
© Shuttertock
Marcello Pelizzari
07.10.2025 15:00

Edelweiss, come noto, per i suoi trent'anni di attività ha pensato (e sta pensando) in grande. La compagnia svizzera «delle vacanze», infatti, da tempo ha annunciato il rinnovamento della sua flotta per il lungo raggio, con l'arrivo di sei Airbus A350. Due nuovi velivoli, nello specifico, hanno già integrato le operazioni del vettore, un terzo sta entrando in servizio. Gli altri, con relativa calma, arriveranno.

La notizia, dedicata se vogliamo ai più nostalgici, è che nel frattempo il primo Airbus A340 della compagnia è stato congedato. Con tutti gli onori del caso, si intende. Parliamo del velivolo con registrazione HB-JMG. Velivolo che – ha spiegato direttamente sui social il vettore – ieri, lunedì 6 ottobre, è rientrato dalla sua ultima rotazione alle Seychelles e alle Mauritius. Con l'atterraggio all'aeroporto di Zurigo-Kloten, leggiamo, si è chiuso «un pezzo di storia di Edelweiss». 

L'aereo, ha ribadito la compagnia, «fa parte della famiglia Edelweiss dal 2016 e ci ha accompagnato in innumerevoli viaggi». Oltre 1,1 milioni di passeggeri, dati alla mano, «sono partiti in vacanza» con questo velivolo. L'Airbus in questione, ancora, ha circumnavigato il mondo quasi 900 volte, percorrendo oltre 36 milioni di chilometri e trascorrendo più di 43.000 ore in volo. «Nove anni pieni di storie, incontri e ricordi» ha concluso Edelweiss, ringraziando l'A340 con registrazione HB-JMG «per tutti i meravigliosi momenti sopra le nuvole».

Secondo il registro dell'Ufficio federale dell'aviazione civile, l'Airbus appena pensionato da Edelweiss è stato immatricolato il 22 dicembre del 2003. A suo tempo, ha integrato la flotta di Swiss con il nome «Lucerna». Una volta entrato nella famiglia di Edelweiss, cugina del vettore di bandiera, l'aereo è stato ribattezzato «Melchsee-Frutt». Lo stesso nome dato al terzo Airbus A350, arrivato a Zurigo lo scorso 23 settembre da Teruel via Monaco di Baviera. Edelweiss, dicevamo, sta sostituendo i suoi vecchi A340 con gli Airbus A350. Gli aerei erano precedentemente operati dalla sudamericana LATAM. In precedenza, la compagnia svizzera aveva aggiunto alla sua flotta gli aerei HB-IHF e -IHC.

In questo articolo: