Forte pericolo di incendi boschivi nel Vallese

Allerta meteo in Vallese. A causa dell'ondata di caldo che in questi giorni investirà il versante sud delle Alpi e la pianura della Svizzera occidentale, le autorità hanno diramato in gran parte del cantone un forte pericolo di incendi boschivi.
Nella valle di Visp, nel Nord del Sempione e nella regione meridionale del Lötschberg, la Confederazione ha addirittura dichiarato il livello massimo di pericolo (ovvero di livello 5 su una scala da 1 a 5). Roghi possono scoppiare in un qualsiasi momento ed eventuali incendi boschivi risulterebbero difficilmente estinguibili, mette in guarda l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).
In caso di allerta 5 inoltre, sussiste il pericolo di fuochi con temperature molto elevate, ad ampio con coinvolgimento delle chiome degli alberi e di propagazione estesa su grandi distanze attraverso le scintille.
Un'allerta di livello 4 è stata invece diramata da MeteoSvizzera per le località di Sion, Sierre e Nikolai, e per le valli di Saas e Binn, mentre nel resto del Vallese il pericolo di incendi boschivi è ancora di livello 3. Per quanto riguarda il rischio di roghi nel resto della Svizzera la situazione è considerata più tranquilla. Il pericolo di incendi boschivi è nullo o solo valutato da lieve a moderato.
Stando a MeteoSvizzera, a partire da sabato e fino a mercoledì un'ondata di caldo toccherà il versante sudalpino e parte dell'Altopiano romando. Un'allerta canicola di livello 3 (su 5) è stata emessa per l'Altopiano occidentale, il Bacino Lemanico, il Basso Moesano, così come per Chablais, Ticino e il Vallese centrale.