Il caso

I turisti rallentano il traffico? Ecco la soluzione: aree di sosta per i selfie

È quanto propone il granconsigliere bernese Romeo Arnold per la strada che collega Spiez a Interlaken, sul lago di Thun
Red. Online
11.10.2025 12:00

La strada fra Spiez e Interlaken, nell'Oberland bernese, attira di continuo numerosi turisti. Di per sé, una bella notizia. Con conseguenze, tuttavia, spiacevoli. Parliamo del traffico e dei problemi di circolazione causati proprio dai visitatori. Secondo il portale Plattform J, i visitatori rallentano spesso, costeggiando il lago di Thun, per ammirare meglio il panorama e per scattare foto ricordo.

Il granconsigliere bernese Romeo Arnold, in quota Verdi Liberali, è consapevole della situazione. «Il turismo di massa è arrivato» spiega il deputato, citato dal Blick. Quali soluzioni, allora? Arnold ha le idee chiare, anzi chiarissime: creare dei veri e propri selfie spot, delle aree per fermarsi e scattare foto insomma, lungo il percorso. «Sarebbe sicuramente una buona cosa» ribadisce Arnold. «I punti di osservazione per i turisti devono essere chiaramente segnalati in modo che i visitatori possano reagire per tempo». Questi punti di osservazione, leggiamo, non soltanto sarebbero più sicuri, ma migliorerebbero anche il flusso del traffico. «Questi punti potrebbero anche essere utilizzati come aree di sosta, alleggerendo così il traffico pesante» ribadisce Arnold.

Un'altra idea per regolare il traffico è l'introduzione di una vignetta turistica. Sempre il granconsigliere: «Sono favorevole a questa idea anche per il San Gottardo. Con un servizio a pagamento, possiamo incanalare i turisti in un certo modo».

I dati dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale mostrano che il 74% dei viaggi turistici, in Svizzera, avviene in auto. Arnold sottolinea, di riflesso, la responsabilità del settore turistico: «Anche le aziende che incoraggiano l'afflusso di turisti dovrebbero essere ritenute responsabili dei problemi». Di qui la critica, al settore, per la mancanza di azioni intraprese finora.

Plattform J, concludendo, ha calcolato il potenziale finanziario di una vignetta turistica: con 3,5 milioni di pernottamenti nella regione di Interlaken e un'eventuale tassa di 10 franchi per auto, questo sistema potrebbe teoricamente generare oltre 26 milioni di franchi. Resta da capire come una simile misura verrebbe digerita dagli stessi turisti, calcolando che, ogni anno, già bisogna pagare la vignetta autostradale.