Svizzera-Mondo

Ignazio Cassis in visita a Cuba e negli Stati Uniti

Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri incontrerà il suo omologo cubano Bruno Eduardo Rodríguez e si recherà a Washington per partecipare ai vertici della primavera 2023 del Gruppo Banca Mondiale (GBM) e del Fondo monetario (FMI)
© KEYSTONE / PETER KLAUNZER
Ats
06.04.2023 15:47

Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Ignazio Cassis si recherà a Cuba il prossimo 10 aprile dove incontrerà il suo omologo cubano Bruno Eduardo Rodríguez. Successivamente, il 12 aprile, il consigliere federale si recherà a Washington per partecipare ai vertici della primavera 2023 del Gruppo Banca Mondiale (GBM) e del Fondo monetario (FMI). Il soggiorno negli Usa si concluderà con una tappa a Chicago.

Il tema dell'incontro con Rodríguez all'Avana - indica il DFAE in un comunicato odierno - verterà sulla cooperazione volta allo sviluppo con Cuba, che terminerà nel 2024 come previsto dalla Strategia di cooperazione internazionale 2021-2024. Il colloquio contemplerà anche una valutazione della situazione dei diritti umani sull'isola dell'America latina.

In occasione della permanenza a Washington e, nello specifico, durante la presenza alla terza tavola rotonda ministeriale della Banca Mondiale sugli aiuti all'Ucraina, il capo del Dipartimento degli affari esteri comunicherà l'intenzione del Governo svizzero di stanziare ulteriori 1,5 miliardi di franchi in favore dell'Ucraina nel quadro della Strategia di cooperazione internazionale 2025-2028. In totale, per i prossimi sei anni, sono previsti finanziamenti all'Ucraina per più di 1,8 miliardi di franchi.

Con l'ultima tappa - quella di Chicago - si conclude un viaggio che rientra nel quadro dell'attuazione della Strategia Americhe adottata dal Consiglio federale nel febbraio del 2022. Nella metropoli più grande dell'Illinois, Cassis valuterà la riapertura del Consolato generale di Svizzera a Chicago, avvenuta nel 2019 su richiesta del Parlamento al fine di supportare in maniera efficace le imprese svizzere operanti nella città americana.