Ikea Svizzera: fatturato in aumento del 3% nell'esercizio 2015/2016

Ats
13.09.2016 11:14

SPREITENBACH (AG) - Ikea torna a crescere in Svizzera: la filiale del gigante svedese attivo nell'arredamento ha visto le vendite raggiungere 1,06 miliardi di franchi nell'esercizio 2015/2016 (chiuso a fine agosto), con una progressione del 3,1% rispetto ai dodici mesi precedenti. Nell'esercizio 2014/2015 i proventi erano arretrati dell'1,3%.

"I nostri investimenti nel commercio online e in un'offerta più vicina ai clienti hanno dato i loro frutti", commenta la presidente della direzione Simona Scarpaleggia, citata in un comunicato odierno. Gran parte della crescita è da ricondurre proprio all'e-commerce: Ikea ha registrato quasi 8 milioni di clienti e l'aumento delle vendite sul web si è attestato al 47%.

A livello mondiale Ikea ha visto i ricavi salire del 7,1% a 34,2 miliardi di euro (+7,9% al netto dell'influsso dei cambi). La crescita elvetica, pur inferiore, avviene però in un contesto generale che ha visto nel 2015 il commercio al dettaglio arretrare dell'1,9%, con il comparto arredamento in flessione del 2,7%, sottolinea l'azienda.

Anche a livello globale l'esercizio si è rivelato positivo: sono stati accolti 783 milioni di visitatori nei negozi. Il tema centrale dello scorso anno "It starts with the Food" (tutto inizia dal cibo), ha avuto un grande successo, afferma Peter Agnefjäll, presidente e CEO del gruppo internazionale Ikea.

La Cina rimane uno dei mercati in più rapida crescita, insieme ad Australia, Canada e Polonia. La Germania è rimasto il principale mercato, seguito da vicino dagli Stati Uniti. Nel 2017 è prevista l'apertura dei primi negozi in India e Serbia.

Ikea ha 340 filiali in 28 paesi, a cui si aggiungono oltre 40 punti vendita gestiti in franchising al di fuori del gruppo. Nell'esercizio 2015/2016 - i cui dettagli saranno resi noti in dicembre - il sito www.ikea.com ha contato 2,1 miliardi di visitatori.

In questo articolo: