Il «bigino» in inglese di Guy Parmelin per ingraziarsi Marco Rubio

La missione, lo sappiamo, era delicata. Per certi versi, quasi impossibile. Martedì, la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il ministro dell'economia Guy Parmelin sono volati a Washington. Senza invito, ma con un obiettivo chiaro: evitare la mannaia dei dazi al 39%, o quantomeno gettare le basi per discutere un nuovo accordo dopo aver perso il treno dell'intesa in precedenza.
Blue News, con occhi certo indiscreti, ha colto un particolare: un fotografo, infatti, ha immortalato Parmelin con una mappetta «a vista» mentre si incamminava verso il Dipartimento di Stato americano. Impossibile, a occhio nudo, leggere che cosa c'era scritto sul primo foglio. Segreti di Stato o, meglio, la ricetta per convincere l'amministrazione Trump? Non proprio. Grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale, è stato possibile ricavare parte di quel contenuto: formule di gentilezza con cui approcciare il segretario di Stato USA Marco Rubio. Una sorta di bignamino, in inglese, per un francofono come Parmelin.
«Thank you for your invaluable engagement» si può leggere. Tradotto: «Grazie per il prezioso impegno». E ancora: «Nelle prossime settimane, una grande responsabilità spetta a...» o, di nuovo, «una grande opportunità e responsabilità». Nulla di riservato, quindi. A Washington, dunque, gli scambi si sono limitati a frasi di cortesia, nonostante i due consiglieri federali avessero incontrato i rappresentanti dell'economia svizzera prima di parlare con il segretario di Stato americano?