Imprese in forte crescita, la Svizzera è leader

Lo sostiene uno studio commissionato dalla Seco: con 400 società ogni 100 mila abitanti, la Confederazione vanta uno dei maggiori tassi di presenza di questo tipo di aziende
Ats
08.09.2016 12:11

BERNA - La Svizzera è tra i paesi leader a livello internazionale per il numero di imprese in forte crescita. Lo sostiene uno studio della società di consulenza Ecoplan commissionato dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco).

Con 400 imprese in forte crescita ogni 100 mila abitanti, la Confederazione vanta uno dei maggiori tassi di presenza di questo tipo di aziende, sia di vecchia che di nuova fondazione, si legge in un comunicato della Seco.

Lo studio - realizzato in seguito a un postulato del consigliere nazionale Fathi Derder (PLR/VD), che ha spinto il Consiglio federale ad approfondire il tema - distingue tre tipi di società particolarmente dinamiche. Quelle con una crescita medio-forte in tre anni hanno registrato un aumento medio annuo dell'occupazione superiore al 10%, mentre le aziende in forte crescita mostrano un +20% all'anno e quelle definite "gazzelle" presentano pure un +20%, ma hanno al massimo cinque anni di vita.

In Svizzera circa il 12% di tutte le ditte con più di 10 dipendenti sono imprese con una progressione medio-forte, un dato che si avvicina a quello di altre nazioni come Israele, Germania, Svezia e Regno Unito, dove oscilla tra l'11 e il 15%.

La percentuale di aziende in forte crescita è invece del 3,5%. Anche in questo caso la Repubblica dei 26 cantoni si avvicina ad altre nazioni leader come Svezia, Regno Unito e Israele, i cui dati vanno dal 4 al 5,5%. Nelle aree metropolitane di Zurigo e Ginevra si registra una presenza particolarmente elevata di questo tipo di aziende.

Secondo i ricercatori, pur non disponendo di dati sufficienti è lecito supporre che il numero di "gazzelle" in Svizzera si situi tra lo 0,2% (minimo 80 imprese) e lo 0,8% (massimo 400), in linea con l'andamento delle aziende in forte crescita. Diversi indizi rendono plausibile il livello più alto (0,8%), simile a quello di Israele, stato con la percentuale più alta (0,9%).