In futuro i Cantoni potranno autorizzare gare motoristiche su circuito

Abrogate nel 1955 dopo un grave incidente, in futuro i Cantoni potranno autorizzare gare motoristiche su circuito, tenendo però conto della protezione ambientale. Lo prevedono alcune modifiche all'ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) inviata oggi in consultazione dal Consiglio federale fino al 12 settembre.
Oltre alle gare, le modifiche prevedono deroghe al divieto di circolazione domenicale e notturna - specie per il trasporto di animali vivi - e i trasporti eccezionali, specifica una nota governativa odierna.
Per quanto attiene alla gare motoristiche, la decisione di abrogare il divieto è del parlamento che a tale scopo ha approvato nel 2023 una modifica della Legge federale sulla circolazione stradale che riguardava anche le punizioni inflitte ai cosiddetti «pirati della strada».
Il divieto delle gare, come accennato, è legato a un evento drammatico: il grave incidente di Le Mans (F) costato la vita a oltre 80 persone. Per il parlamento, tale divieto non è più attuale, dal momento che, rispetto al passato, sia le vetture che la sicurezza dei circuiti hanno fatto passi da gigante a livello sia di sicurezza che di consumi.
In merito agli altri cambiamenti apportati all'ordinanza, l'esecutivo propone di ampliare l'elenco derogatorio al divieto di circolare la domenica e di notte, aggiungendo per esempio il trasporto di animali (ma anche di merci deperibili) per motivi legati alla tutela del benessere animale, specie a causa dell'aumento dei giorni di canicola.
Sono oggetto di revisione anche le disposizioni relative ai permessi per veicoli e trasporti eccezionali, con il duplice scopo di semplificare e snellire la procedura di autorizzazione e di proteggere maggiormente l'infrastruttura stradale.