Voto elettronico

In sei comuni dei Grigioni si potrà votare in forma elettronica dal 2024

L'e-voting sarà testato a Domat/Ems, Landquart, Lumnezia, Pontresina, Poschiavo e Safiental
© KEYSTONE / JEAN-CHRISTOPHE BOTT
Ats
22.11.2023 10:42

A partire dal prossimo anno nei comuni di Domat/Ems, Landquart, Lumnezia, Pontresina, Poschiavo e Safiental si potrà votare in forma elettronica. Lo ha annunciato oggi il canton Grigioni dopo la decisione odierna del Consiglio federale di rilasciare l'autorizzazione di principio per testare l'e-voting.

Il 3 marzo 2024 gli aventi diritto di voto dei cinque comuni pilota di Domat/Ems, Lumnezia, Pontresina, Poschiavo e Safiental potranno per la prima volta votare in forma elettronica. «Per motivi di scadenze e di organizzazione, il sesto comune pilota, ossia Landquart, comincerà solo con la votazione del 9 giugno 2024»., precisa un comunicato.

Gli aventi diritto che optano per l'e-voting devono annunciarsi al proprio comune al più tardi otto settimane prima del loro primo voto elettronico. È possibile annunciarsi sin da subito e fino al 7 gennaio per la votazione del 3 marzo.

Chi si annuncia per l'e-voting riceverà una carta di legittimazione per il voto elettronico e un promemoria. Le schede elettorali e di voto non sono più necessarie e le spiegazioni relative agli oggetti in votazione verranno messe a disposizione soltanto in forma elettronica.

Gli elettori annunciati per l'e-voting che intendono fare capo a un altro metodi di voto (voto per corrispondenza/voto alle urne) possono rivolgersi al loro comune.

Tutte le informazioni in merito all'annuncio e in generale in merito all'e-voting sono disponibili sul sito web www.gr.ch/e-voting.