Karin Keller-Sutter incontra Sergio Mattarella a Roma

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha incontrato quest'oggi a Roma il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Oltre a sottolineare l’importanza delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Italia, i due presidenti hanno discusso in particolare di questioni politiche europee, della sicurezza del Continente e di temi d’attualità globale.
Karin Keller-Sutter e Sergio Mattarella hanno evidenziato le strette e variegate relazioni tra i due Paesi nonché la dinamica positiva dei contatti, a cui ha contribuito in particolare anche la visita di Stato in Svizzera del presidente italiano nel 2022. Durante l’incontro a Roma è stato discusso l’ulteriore approfondimento delle relazioni bilaterali, tra l’altro nei settori dell’energia e delle infrastrutture.
Relazioni Svizzera-UE
Nell’ambito dei temi legati alla politica europea sono stati evocati i negoziati tra la Svizzera e l’Unione europea (EU), conclusi sul piano materiale lo scorso mese di dicembre; in tale contesto, la presidente della Confederazione ha illustrato i prossimi passi nel processo a livello di politica interna. Entrambe le parti hanno evidenziato l’importanza che relazioni stabili tra la Svizzera e l’UE rivestono per gli scambi tra la Svizzera e l’Italia, con effetti positivi in particolare nelle regioni di confine. I due presidenti hanno anche discusso della Comunità politica europea, i cui prossimi vertici si terranno a Tirana a metà maggio e a Copenaghen in autunno.
Entrambe le parti hanno ribadito l’interesse comune nei confronti di un ordinamento internazionale basato sul diritto internazionale e di un commercio mondiale aperto e basato su regole. In particolare, le discussioni sono state incentrate sulla ricerca di una pace giusta e duratura per l’Ucraina, sulla situazione in Medio Oriente, sulla presidenza svizzera dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), prevista per il 2026, e sulle relazioni transatlantiche.
La responsabile del Dipartimento federale delle finanze ha approfittato della sua visita a Roma per incontrare anche il presidente dell’Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari (Consob), Paolo Savona. Si è trattato di un’occasione per caldeggiare un rafforzamento della collaborazione finanziaria bilaterale, in particolare in materia di sorveglianza bancaria e dei servizi finanziari.