Svizzera

La HES-SO sospende il partenariato con un istituto israeliano

Da un'analisi è emerso che l'istituto israeliano Shenkar-College of Engineering and Design, legato in partenariato con la sua controllata Scuola superiore di arte e design (HEAD) di Ginevra, collabora con l'esercito dello Stato ebraico
©Gabriele Putzu
Ats
29.08.2025 13:54

La Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale (HES-SO) ha indicato oggi di aver sospeso un accordo di partenariato che lega la sua controllata Scuola superiore di arte e design (HEAD) di Ginevra all'istituto israeliano Shenkar-College of Engineering and Design. Da un'analisi condotta dalla HES-SO è emerso che tale istituto collabora con l'esercito dello Stato ebraico.

Quale reazione alla guerra a Gaza, l'HES-SO ha deciso di rivalutare i partenariati stipulati con istituzioni straniere per quanto attiene al rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Lo scorso giugno è stata introdotta una griglia di valutazione basata in particolare su criteri di sicurezza, accademici e giuridici.

L'analisi ha evidenziato diverse collaborazioni tra lo Shenkar-College of Engineering and Design e l'esercito israeliano, nonché un sostegno concreto allo sforzo bellico, sottolinea la HES-SO in una nota odierna. Le condizioni per un dialogo accademico basato su valori comuni non sono quindi più soddisfatte.

Dieci anni fa l'istituto israeliano aveva stretto un partenariato con la Scuola superiore di arte e design di Ginevra (HEAD). Da allora, questa collaborazione ha dato luogo all'incirca a uno scambio studentesco all'anno. Attualmente non ci sono studenti israeliani a Ginevra nell'ambito di questo partenariato, viene ancora precisato. La HEAD è una delle sei scuole superiori che dipendono dalla HES-SO nella città di Calvino.

In questo articolo: