La preferita degli svizzeri resta la birra

Le cifre della Regia federale degli alcol la mettono al primo posto - E si compra sempre di più all'estero
Red. Confederazione
29.07.2016 02:05

BERNA - Il consumo di alcol, in particolare birra, vino e superalcolici, da parte degli svizzeri è rimasto costante tra il 2014 e il 2015. Secondo una recente statistica della Confederazione, i bevitori di vino e di superalcolici sono sempre più inclini ad acquistare le bevande alcoliche all'estero.Le cifre, pubblicate dalla Regia federale degli alcol, indicano che la birra continua ad essere la bevanda alcolica preferita dagli elvetici. Tuttavia, il consumo è rimasto pressoché invariato: l'anno scorso i litri bevuti di birra (55,8 litri pro capite), di superalcolici (3,7) e di sidro (1,7) sono stati gli stessi dell'anno precedente, mentre il vino ha registrato un leggero aumento (35,3 rispetto ai 35,1 del 2014).

In questo articolo: