Confederazione

La Svizzera resta il paese più innovativo del mondo

Secondo l'indice dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), precede la Svezia e gli Stati Uniti, mentre la Cina è entrata nella top 10 per la prima volta
©GAETAN BALLY
Ats
16.09.2025 10:58

La Svizzera rimane il Paese più innovativo al mondo: secondo l'indice dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), precede la Svezia e gli Stati Uniti, mentre la Cina è entrata nella top 10 per la prima volta.

La Svizzera è da 15 anni ai vertici dell'indice globale dell'innovazione, creato sulla base di decine di indicatori tra più di 130 Paesi. I primi tre posti sono occupati dagli stessi Paesi di un anno fa, seguiti dalla Corea del Sud al quarto posto, che è migliorata di due posizioni, e da Singapore, che è scesa di un posto.

Come l'anno scorso, la Svizzera è tra i primi cinque in tutti gli ambiti, tranne uno: questa volta per quanto riguarda il capitale umano e della ricerca, si trova al sesto rango. Tuttavia, la Svizzera è ancora al primo posto per l'accesso alla tecnologia.

Il rapporto dell'OMPI mette in guardia da un rallentamento in investimenti e innovazione. Secondo il direttore generale dell'organizzazione, Daren Tang, bisogna in questo senso sostenere gli ecosistemi innovativi. La crescita nella ricerca, con il 2,9%, è al livello più basso degli ultimi 15 anni.