Lanciata un'iniziativa popolare federale contro il voto elettronico

Il Movimento Svizzero per la Libertà (MSL) lancia una nuova iniziativa popolare federale in relazione al voto elettronico (e-voting). Nel dicembre 2020 il MSL voleva vietarlo per almeno cinque anni, ma l'iniziativa era fallita.
L'iniziativa popolare federale «Per votazioni ed elezioni sicure» è stata presentata alla Cancelleria federale martedì, stando a un comunicato del MSL di ieri sera: con essa i promotori chiedono di vietare il voto elettronico.
Il Movimento Svizzero per la Libertà è all'origine delle iniziative «Per la libertà e l'integrità fisica», lanciata in relazione alla vaccinazione Covid e respinta a fine maggio dal Consiglio nazionale, nonché «Il denaro contante è libertà», per la quale il Consiglio federale presenterà un controprogetto.
La nuova iniziativa popolare chiede anche che il voto per corrispondenza sia reso più sicuro e che in futuro la busta di trasmissione del voto, che gli elettori rispediscono al comune, rispetti determinati criteri di sicurezza.