Esercito

Le Forze aeree svizzere testeranno in Svezia i missili aria-aria

I missili saranno equipaggiati sugli F/A-18 e successivamente anche sui caccia F-35A
© KEYSTONE / LAURENT GILLIERON
Ats
20.03.2024 17:20

L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) e le Forze aeree svizzere testeranno in Svezia missili aria-aria che equipaggeranno gli F/A-18 e successivamente anche i caccia F-35A.

Per poter provare i moderni missili aria-aria occorrono zone di tiro molto grandi, ampie zone di sicurezza e moderni strumenti di misurazione per monitorarli e valutarli. Ci sono pochi siti di test negli Stati Uniti e in Europa accessibili anche alle forze aeree straniere, scrive armasuisse in una nota odierna.

Uno di questi si trova in Svezia. Un team interdisciplinare composto da specialisti delle Forze aeree svizzere e della RUAG svolgerà il tiro di verifica fino al 19 aprile sotto la direzione di armasuisse.

Questo tipo di campagna si è già svolta in passato. I tiri di verifica con i missili non hanno alcuna correlazione con le esercitazioni militari NATO in corso nei Paesi nordici, puntualizza armasuisse.

Gli AIM-120C-7 AMRAAM (Advanced Medium Range Air-to-Air Missile) sono missili aria-aria dotati di un sistema radar di ultima generazione, acquistati complessivamente per 280 milioni di franchi nel quadro del programma di armamento del 2011 e del 2017.