Le novità al San Bernardino: «Passi concreti per una valorizzazione estiva della meta alpina»

Novità nei Grigioni. La San Bernardino Swiss Alps ha annunciato oggi che, per la prima volta, la cabinovia Fracch–Confin sarà aperta in modo continuativo dal 27 luglio al 17 agosto: «Un passo concreto nella valorizzazione turistica della montagna anche durante i mesi caldi».
La cabinovia sarà attiva tutti i giorni dalle 9 alle 16.30, salvo condizioni meteorologiche avverse. L’iniziativa, «parte integrante della visione di crescita e sviluppo portata avanti da San Bernardino Swiss Alps», rappresenta un nuovo tassello nella costruzione di una «destinazione alpina che vive tutto l’anno, con servizi moderni e un’ospitalità sempre più completa», si legge nel comunicato diffuso ai media.
«L’apertura della cabinovia anche nel periodo estivo non è soltanto un servizio aggiuntivo, ma un segnale forte del nostro impegno verso una fruizione integrale del territorio», spiega Stefano Artioli, presidente di San Bernardino Swiss Alps. «È un invito rivolto a chi vive San Bernardino per piacere, per vacanza, per benessere. Un passo che ci avvicina sempre più a una normalità turistica estiva, dove infrastrutture, natura e accoglienza convivono armoniosamente per creare esperienze autentiche e memorabili».
Eventi
Fra le novità di quest'anno, anche l'Alpine Gourmet, «evento che fonde il meglio della gastronomia con lo scenario mozzafiato delle Alpi grigionesi». Dal 4 al 13 agosto, la nuova Raiffeisen Alpine Lounge ospiterà una rassegna di dieci serate esclusive con chef premiati provenienti da tutta la Svizzera e dall’Italia. Gli chef confermati sono Jacopo Roventini, Federico Beretta, Felice Lo Basso, Guglielmo Curcio, Marco Badalucci, Jacopo Lanfranco, Giovanni Ruggieri, Davide Canonica e Andrea Scarzello. «L’esperienza è pensata per un pubblico di appassionati, gourmand e curiosi, con un numero limitato di posti per garantire la massima qualità».
Il calendario completo degli eventi è disponibile su www.sanbevents.com.