Marea nera, proprietari in Borsa

Transocean entra nello SMI: la piattaforma è sua
Ats
03.06.2010 10:29

ZURIGO - Transocean, il gruppo proprietario della piattaforma petrolifera esplosa in aprile nel Golfo del Messico, figurerà presto fra le principali società quotate alla Borsa svizzera: il 21 giugno il titolo sarà infatti accolto nell'SMI, l'indice dei 20 valori più importanti. Dovrà cedere il suo posto l'assicuratore Swiss Life, ha comunicato oggi SIX Swiss Exchange.Il Gruppo americano che gestisce circa 140 piattaforme petrolifere aveva spostato nel 2008 la sua sede dalle Isole Cayman al Canton Zugo. Nel 2009 ha realizzato un giro d'affari di 11,6 miliardi di dollari (13,3 miliardi di franchi) con 18'000 dipendenti. Dal 20 aprile 2010 - lo stesso giorno dell'incidente - è quotata anche al mercato di Zurigo (lo è anche a Wall Street). Oltre che nello Swiss Market Index (SMI) Transocean verrà accolta anche nello Swiss Leader Index (SLI), dove sostituirà GAM Holding.SIX ha confermato così oggi la procedura di quotazione accelerata già indicata in aprile, una settimana prima della catastrofe avvenuta al largo della Louisiana. Normalmente la composizione dell'indice viene infatti rivista una sola volta all'anno, in luglio, con effetto a metà settembre. Il corso del titolo - sceso da circa 100 a 56 franchi in poche settimane - ha risentito fortemente della trageda della «Deepwater Horizon», piattaforma di proprietà della Transocean ma gestita dal gruppo britannico BP.