Migliaia di persone a Berna per per un'assistenza psicoterapeutica efficiente

Diverse migliaia di persone hanno manifestato questo pomeriggio a Berna per un'assistenza psicoterapeutica efficiente. Hanno richiamato l'attenzione sui lunghi tempi di attesa, sulla mancanza di posti per le terapie e sulla struttura tariffale poco chiara.
Nonostante il caldo opprimente, i dimostranti hanno attraversato la città facendo molto rumore, e sempre più persone si sono unite al drappello iniziale. Un minuto di silenzio è stato dedicato alle vittime di suicidio. Diversi oratori hanno preso la parola, sottolineando che non è possibile che in uno dei paesi più ricchi del mondo si debba attendere così a lungo per ottenere un posto in terapia.
La psicoterapia deve essere accessibile e economicamente sostenibile per tutti, si poteva leggere in un appello pubblicato in precedenza. Per garantire ciò, sono necessarie tariffe adeguate, meno burocrazia, posti di formazione accessibili e migliori condizioni di lavoro.
La manifestazione è stata organizzata dall'iniziativa «Psychische Gesundheit für alle» (Salute mentale per tutti), un'associazione di persone attive nel settore dell'assistenza psicologica e terapeutica. Le loro richieste sono sostenute dal PS, dalla Gioventù Socialista, dai Verdi e da diversi sindacati e organizzazioni sanitarie.
Alla base delle rivendicazioni c'è tra l'altro il modello normativo in vigore dal 2022, che ha portato a difficili negoziazioni tra le associazioni professionali e le casse malattia. Gli psicoterapeuti possono da allora far rimborsare le loro prestazioni tramite l'assicurazione obbligatoria per l'assistenza infermieristica, purché sia presente una prescrizione medica. Le casse malattia hanno presentato ricorso per i costi aggiuntivi sostenuti e hanno chiesto una riduzione delle tariffe.
Le associazioni professionali non hanno partecipato attivamente alla manifestazione. In questa fase delicata dei negoziati, non hanno voluto scontrarsi con le controparti negoziatrici, ha scritto l'associazione cantonale di Zurigo in una dichiarazione. Da giugno è disponibile una bozza di struttura tariffaria nazionale.