Migros, Broggini lascia già durante il 2019

L'avvocato ticinese, presidente della Federazione della cooperativa, afferma di voler anticipare le proprie dimissioni, già annunciate a maggio, per consentire una transizione graduale
Immagine d'archivio
Red. Online
05.10.2018 08:51

ZURIGO - Andrea Broggini, presidente della Federazione delle cooperative Migros (FCM), l'organo di sorveglianza del dettagliante, intende lasciare la sua funzione nel secondo semestre 2019. L'assemblea generale prevista il prossimo marzo dovrà trovare un successore.

Lo scorso maggio, il 61enne ticinese aveva comunicato che non intendeva ricandidarsi per un terzo, e ultimo, mandato nell'estate del 2020. Oggi Broggini afferma di voler anticipare le proprie dimissioni già nel corso del prossimo anno per consentire una transizione graduale, ha precisato in un'intervista pubblicata dal giornale zurighese NZZ.

L'avvocato ticinese specializzato in diritto societario è dal 2004 membro dell'organo - paragonabile al Consiglio di amministrazione (Cda) di una società per azioni - e dal 2012 lo presiede. Entro l'estate 2020 dovranno essere sostituiti altri tre membri indipendenti dell'amministrazione, che avranno raggiunto i sedici anni di durata massima del mandato.

Nell'intervista Broggini afferma anche che non intende cambiare la struttura del gigante arancione, con le sue dieci cooperative federate, supervisionate dalla FCM. Dal canto suo, quasi 20 anni fa la concorrente Coop aveva riunito le sue cooperative regionali sotto una sola entità.