Miliardari: 1 su 10 è in Svizzera

Lo rileva uno studio dell'Università di Basilea
Ats
26.10.2010 18:24

BASILEA - Quasi un miliardario su dieci vive in Svizzera, paese dove il 3% della popolazione dichiara di avere la stessa ricchezza del restante 97%. È quanto risulta da uno studio del seminario di sociologia dell'università di Basilea che, con un centinaio di interviste, ha gettato uno sguardo nel modo di vivere e di pensare di persone che possiedono almeno 100 milioni di franchi. Il lavoro è stato raccolto e pubblicato in un libro presentato oggi a Basilea («Wie Reiche denken und lenken - Reichtum in der Schweiz: Geschichte, Fakten, Gespräche»). Fra gli interrogati figurano il CEO di Novartis, Daniel Vasella, gli ex responsabili di Crossair e Swiss, André Dosé e Moritz Suter, il calciatore del Basilea Benjamin Huggel.Il professore Ueli Mäder, che ha diretto la ricerca, sottolinea che non si tratta di uno studio scientificamente rappresentativo. Nel libro ci sono comunque capitoli statistici che mettono in luce alcune situazioni. Solo lo 0,011 per cento della popolazione mondiale vive in Svizzera, ma il paese accoglie l'1,15 per cento dei patrimoni privati, ossia 2'200 miliardi di dollari. E tale somma non considera altri 2'000 miliardi di dollari di averi esteri gestiti dalle banche elvetiche. La piazza finanziaria svizzera detiene, con il 27%, la più grossa fetta del mercato internazionale della gestione patrimoniale.