Cybercriminalità

Nel 2021 gli attacchi informatici sono aumentati del 65%

Nella Confederazione ad essere prese di mira sono soprattutto le imprese nei comparti della sanità e delle finanze, ma anche gli enti pubblici
© FOTO REGUZZI
Ats
10.01.2022 15:44

La Svizzera ha vissuto nel 2021 un’impennata di attacchi informatici: il numero di tentativi di intrusione registrati dalle aziende elvetiche è cresciuto del 65% rispetto al 2020, stando a una statistica pubblicata oggi da Check Point Software, azienda israeliana specializzata nella sicurezza cibernetica che non fornisce peraltro una cifra assoluta.

Nella Confederazione a essere prese di mira sono soprattutto imprese nei comparti della sanità e delle finanze, ma anche gli enti pubblici. Come noto anche il 2021 si è aperto all’insegna degli attacchi hacker: la settimana scorsa un’aggressione cibernetica ha messo in serie difficoltà il gruppo industriale lucernese Chemie+Papier Holding (CPH).